Rebuild 2018: investire nella sostenibilità non è un costo ma un’opportunità
L’edilizia 4.0 e la decarbonizzazione sono stati al centro della conferenza stampa di presentazione dell’appuntamento di maggio di REbuild 2018, cui ha partecipato l’assessore alle Politiche sociali, abitative e disabilità della Regione Lombardia. “Più che un costo – ha detto l’assessore – rappresentano un’opportunità per investire nella sostenibilità”. La prima permette, tra l’altro, la produzione fuori cantiere di elementi standardizzati per la ristrutturazione delle abitazioni che possono così essere rimesse a nuovo, mantenendo in alcuni casi le famiglie negli alloggi. La seconda assicura la riqualificazione ecosostenibile dei caseggiati, tenendo conto del bilancio complessivo di anidride carbonica che comporta tale operazione. Si tratta di due aree tecnologiche di sviluppo che vedono protagoniste alcune imprese del nord Italia e che permettono risparmi di tempo e di costi nelle operazioni di riqualificazione di interi quartieri. In quest’ambito, ha chiarito l’assessore, si apre l’opportunità di “creare le condizioni migliori e gli indirizzi perché la sfida ecologica e di sostenibilità della realizzazione e della riqualificazione degli appartamenti e degli immobili non sia un vincolo, ma un’occasione di rilancio sia dal punto di vista dell’edilizia sia per lo sviluppo economico. E’ per questo che investire nella sostenibilità non è un costo, ma un grande risparmio economico con vantaggi anche dal punto di vista sociale”. In Lombardia il 97% delle 165mila unità abitative, pari a circa il 23% del patrimonio pubblico esistente in Italia, ha più di trent’anni d’età ed è, quindi, potenzialmente interessato dall’utilizzo delle tecniche legate all’industria 4.0 e alla decarbonizzazione.
SOLO CASACONSUM PROTEGGE LA TUA SPESA E LA TUA FAMIGLIA